FRIULI VENEZIA GIULIA

Il Friuli Venezia Giulia è una regione situata nel nord-est dell’Italia, al confine con l’Austria e la Slovenia, e affacciata sul Mare Adriatico. È una delle cinque regioni a statuto speciale, il che le conferisce un’autonomia amministrativa più ampia rispetto ad altre regioni italiane.
Il Friuli Venezia Giulia ha una storia complessa e ricca, influenzata da diverse culture. E’ una terra di confine, è stata parte dell’Impero Romano, successivamente dell’Impero Austro-Ungarico e del Regno d’Italia. E’ una Regione multilingue, oltre all’italiano sono parlate anche il friulano, che è una lingua e non un dialetto, lo sloveno nelle zone di confine con la Slovenia, il tedesco nella zona del Tarvisiano e il resiano nella Val Resia.
La Regione offre una grande varietà di paesaggi, che vanno dalle Alpi Giulie e Carniche, alla pianura e alla colline, fino alle coste adriatiche. E’ famosa per le sue riserve naturali, come il Parco delle Dolomiti Friulane. E’ composta da quattro Province: Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste. La Provincia di Udine è la piu’ estesa e va dalle montagne della Carnia al mare di Lignano Sabbiadoro.



Il Friuli Venezia Giulia offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui:
– Le Dolomiti Friulane, patrimonio UNESCO, con paesaggi mozzafiato e numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta.
– Trieste, città cosmopolita affacciata sul mare con la bellissima Piazza Unità d’Italia, con il suo centro storico e il Tergesteo, il Castello di Miramare e il Faro della Vittoria. La Grotta Gigante nelle vicinanze di Trieste è una delle grotte turistiche piu’ grandi del mondo,
-Udine con Piazza della Libertà che è una delle piazze piu’ belle della regione con la Logia del Lionello e il Castello di Udine. Una legegnda narra che Attila, per vedere la devastazione di Aquileia abbia fatto scavare la prospicente Piazza Primo Maggio per realizzare il colle del Castello di Udine.
– Aquileia, antica città romana con importanti siti archeologici e la Basilica Patriarcale, patrimonio UNESCO,
– Cividale del Friuli città UNESCO con Brescia e Benevento per la dominazione Longobarda, città medioevale sita in posizione panoramica lungo il fiume Natisone con il Ponte del Diavolo e molte altre vestigia di epoca antica e longobarda,
– Grado, pittoresca località balneare con la sua laguna e le spiagge dorate,
– Palmanova città fortezza dalla caratteristica forma difensiva,
– Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, con sentieri panoramici e la possibilità di avvistare fauna selvatica.